DJ Ahmet, il film diretto da Georgi M. Unkovski, segue la storia di Ahmet (Arif Jakup), un ragazzino di quindici anni che appartiene alla minoranza turca degli Yuruk, una comunità seminomade che vive tra le colline isolate della Macedonia del Nord. Dopo la morte della madre, la sua vita si divide tra la scuola, la cura del fratellino piccolo che non parla più e la sorveglianza delle venti pecore di famiglia. Suo padre è uomo severo e ancorato alla tradizione. Il ragazzo si rifugia nella musica, sognando un mondo più ampio e più libero. A scuola si lascia andare ai ritmi elettronici con il suo unico amico e di notte, vaga tra i boschi con le cuffie alle orecchie. È lì che per caso, incappa in un rave clandestino, dove luci e suoni trasformano per un istante il suo mondo. Una delle sue pecore si perde durante quella notte e Ahmet, sopraffatto dal senso di colpa, viene punito ogni mattina dal padre con un secchio d’acqua gelata. Eppure, qualcosa si è acceso in lui. Accanto al richiamo della musica, cresce anche un sentimento proibito per Aya (Dora Akan Zlatanova), la vicina diciassettenne, promessa in sposa a un lavoratore turco emigrato in Germania. Aya conosce bene le regole non scritte della comunità, ma sogna di infrangerle. Quando incrocia lo sguardo sincero di Ahmet, qualcosa si incrina nel suo apparente distacco. Tra tradizioni opprimenti, aspettative familiari e la ricerca di un’identità propria, Ahmet si trova al centro di un conflitto tra passato e futuro, tra ciò che gli è stato imposto e ciò che desidera davvero.
DJ Ahmet, il film diretto da Georgi M. Unkovski, segue la storia di Ahmet (Arif Jakup), un ragazzino di quindici anni che appartiene alla minoranza turca degli Yuruk, una comunità seminomade che vive tra le colline isolate della Macedonia del Nord.
Dopo la morte della madre, la sua vita si divide tra la scuola, la cura del fratellino piccolo che non parla più e la sorveglianza delle venti pecore di famiglia. Suo padre è uomo severo e ancorato alla tradizione. Il ragazzo si rifugia nella musica, sognando un mondo più ampio e più libero. A scuola si lascia andare ai ritmi elettronici con il suo unico amico e di notte, vaga tra i boschi con le cuffie alle orecchie. È lì che per caso, incappa in un rave clandestino, dove luci e suoni trasformano per un istante il suo mondo. Una delle sue pecore si perde durante quella notte e Ahmet, sopraffatto dal senso di colpa, viene punito ogni mattina dal padre con un secchio d’acqua gelata. Eppure, qualcosa si è acceso in lui.
Accanto al richiamo della musica, cresce anche un sentimento proibito per Aya (Dora Akan Zlatanova), la vicina diciassettenne, promessa in sposa a un lavoratore turco emigrato in Germania. Aya conosce bene le regole non scritte della comunità, ma sogna di infrangerle. Quando incrocia lo sguardo sincero di Ahmet, qualcosa si incrina nel suo apparente distacco.
Tra tradizioni opprimenti, aspettative familiari e la ricerca di un’identità propria, Ahmet si trova al centro di un conflitto tra passato e futuro, tra ciò che gli è stato imposto e ciò che desidera davvero.
In programmazione dal 15 Gennaio 2026
Non disponibili
Arif Jakup, Agush Agushev, Dora Akan Zlatanova, Aksel Mehmet, Adem Karaga
99
2025
Macedonia del nord, Repubblica Ceca, Serbia, Croazia
Commedia, Drammatico